Specifiche
Numero modello: PV-SC-001
Tipologia: Posto bici e deposito
Colore: giallo, nero, verde, rosso o personalizzato.
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: in base alle esigenze del cliente
Dimensioni: 195 * 23,2 * 75 cm, 200,55 * 23,2 * 75 cm o personalizzato.
Finitura: zincata a caldo
Specifiche
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore:argento
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: secondo le esigenze del cliente
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore nero
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (secondo le esigenze del cliente)
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Modello n.: PV-H1
Dimensioni: larghezza 605 x profondità 400 x altezza 330 mm
Specifica: tubo tondo: ¢ 16 * 1,2 mm
Finitura: verniciatura a polvere
Peso netto: 1,6 kg
Formato dell'imballaggio: 6 pezzi/ctn
MOQ: 100 pezzi
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Caricamento: in base alle dimensioni dello spazio del cliente, possiamo progettare in base alle dimensioni
Dimensioni: L1977*P1130 (dipende dal parcheggio)*A2500 mm
Finitura: verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Dimensioni imballo: 2000*2000*2500 mm (40 posti auto)
Verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Numero del prodotto:PV-0046-01
Materiale: acciaio al carbonio
Specifica: 10,2 * 59 * 28 cm o personalizzato.
MOQ: 100 PZ
Porto: Shanghai
Marchio: PV
Numero modello: PV-0081-01
Tipo: portabiciclette all'aperto
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (in base alle esigenze del cliente)
Dimensioni: 170,5 x 116 x 148 cm
Finitura: zincata a caldo
Numero modello: PV-0055-01
Tipo: confezione piatta compatta / slot
Colore: nero/argento/giallo/opzionale
Stile: esterno/interno
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Capacità: parcheggia 6 biciclette
Dimensioni: L1400*W1054*H840mm
Peso netto: 38 kg
Finitura: verniciatura a polvere/zincato a caldo/elettrolucidatura
Formato dell'imballaggio: 1490*860*160mm 1 pz/ctn
Nome prodotto: Portabici orizzontale a due livelli multi-capacità
Materiale: acciaio al carbonio
Finitura: Verniciato a polvere
Palo: 80 mm * 80 mm di spessore: 3 mm
Piastra in acciaio: spessore: 2 mm
Dimensione: 1325*1890*1830 mm
Peso: 370 kg/set
Modello: HJ-000148-00-01
Materiale: acciaio inossidabile 304
Tubo: 50 mm* 2,5 mm
Dimensioni: 900*700 mm(L*L)
Trattamento superficiale: lucidatura
Negli ultimi anni, la proliferazione della bicicletta come modalità di trasporto principale ha reso necessarie innovazioni soluzioni per il deposito biciclette. Tra questi, i portabici da terra si sono imposti come elemento fondamentale nella pianificazione urbana e nello sviluppo delle infrastrutture. Il loro design, installazione e utilità si sono evoluti in modo significativo, riflettendo la crescente enfasi sul trasporto sostenibile e la necessità di accogliere un numero crescente di ciclisti. I portabiciclette a pavimento, come suggerisce il nome, sono ancorati direttamente al terreno, offrendo stabilità e sicurezza alle biciclette. Questi rack sono generalmente realizzati con materiali robusti come acciaio zincato, acciaio inossidabile o metallo verniciato a polvere per resistere ai rigori degli ambienti esterni e ai potenziali atti vandalici. L'importanza di questi rack non può essere sopravvalutata; fungono da spina dorsale dei sistemi di parcheggio pubblico per biciclette, garantendo che le biciclette siano conservate in modo sicuro e facilmente accessibili a pendolari, ciclisti ricreativi e turisti.
Progettare per l'efficienza e il fascino estetico
La progettazione di portabiciclette a pavimento è stato influenzato da vari fattori, tra cui l’efficienza dello spazio, la comodità dell’utente e l’aspetto estetico. I design tradizionali come il rack a forma di U rovesciata o il rack per punti metallici rimangono popolari grazie alla loro semplicità ed efficacia. Questi design consentono il bloccaggio sicuro sia del telaio della bicicletta che delle ruote, riducendo così al minimo il rischio di furto. Inoltre, sono versatili e possono ospitare un’ampia gamma di tipi e dimensioni di biciclette. Recenti innovazioni hanno introdotto design modulari che possono essere facilmente espansi o riconfigurati per soddisfare le mutevoli esigenze. Tale flessibilità è particolarmente preziosa nelle aree urbane dove lo spazio è limitato e la necessità di soluzioni efficienti per il parcheggio delle biciclette è fondamentale. Inoltre, alcuni moderni rack montati a pavimento incorporano funzionalità come meccanismi di chiusura integrati, illuminazione a energia solare e persino sistemi di tracciamento elettronico, unendo funzionalità con tecnologia avanzata.
Considerazioni pratiche per l'installazione
Dal punto di vista pratico, l’installazione dei portabici a pavimento comporta diverse considerazioni. La scelta del luogo è fondamentale; le scaffalature devono essere collocate in aree ad alto traffico facilmente accessibili ma che non ostacolino il flusso pedonale. Sono spesso installati vicino a snodi di transito, centri commerciali, istituti scolastici e strutture ricreative per massimizzare la loro utilità. Il processo di installazione prevede in genere il fissaggio dei rack su superfici in cemento o asfalto utilizzando bulloni di ancoraggio o elementi di fissaggio simili. Una corretta installazione garantisce che i portapacchi siano stabili e in grado di sostenere il peso di più biciclette. Inoltre, il rispetto delle normative e delle linee guida locali, comprese quelle relative alla conformità ADA, è essenziale per garantire che i portabici siano accessibili a tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità.
Promozione della bicicletta e valorizzazione dei paesaggi urbani
I vantaggi dei portabiciclette a pavimento vanno oltre la semplice funzionalità. Svolgono un ruolo cruciale nel promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto praticabile e attraente. Fornendo opzioni di parcheggio comode e sicure, queste rastrelliere incoraggiano più persone a scegliere la bicicletta invece della guida, riducendo così la congestione del traffico e diminuendo le emissioni di gas serra. Inoltre, la presenza di portabiciclette ben progettate esalta il fascino estetico dei paesaggi urbani. Molte città hanno colto l’opportunità di integrare l’arte pubblica con il parcheggio per biciclette, commissionando agli artisti la creazione di rastrelliere di grande impatto visivo che fungono anche da sculture. Questo approccio non solo aggiunge carattere agli spazi pubblici, ma promuove anche un senso di orgoglio e impegno della comunità.
Superare le sfide: sicurezza e manutenzione
Tuttavia, l’adozione diffusa di portabiciclette a pavimento non è priva di sfide. Vandalismo e furto rimangono preoccupazioni significative, suggerendo la necessità di continui miglioramenti nella progettazione e nelle funzionalità di sicurezza. Alcuni comuni hanno implementato sistemi di sorveglianza e aumentato le pattuglie di polizia attorno ai parcheggi per biciclette per scoraggiare attività criminali. Inoltre, la manutenzione dei portabiciclette è una responsabilità continua. Sono necessarie ispezioni e riparazioni regolari per affrontare l'usura e garantire che le scaffalature rimangano funzionali e sicure per gli utenti. Questa manutenzione spesso richiede la collaborazione tra governi locali, imprese private e organizzazioni comunitarie.
In conclusione, i portabiciclette a pavimento sono una componente indispensabile delle moderne infrastrutture urbane, facilitando il deposito sicuro e conveniente delle biciclette. La loro evoluzione riflette tendenze più ampie nel trasporto sostenibile, nell’innovazione tecnologica e nella progettazione urbana. Rispondendo alle esigenze pratiche e contribuendo al tessuto estetico e sociale delle città, questi rack supportano il crescente movimento verso ambienti urbani più verdi, più sani e più vivibili. Poiché la popolarità della bicicletta continua ad aumentare, lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni efficaci per il parcheggio delle biciclette, come le rastrelliere montate a pavimento, rimarranno una priorità chiave per i pianificatori urbani e i politici.