Specifiche
Numero modello: PV-SC-001
Tipologia: Posto bici e deposito
Colore: giallo, nero, verde, rosso o personalizzato.
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: in base alle esigenze del cliente
Dimensioni: 195 * 23,2 * 75 cm, 200,55 * 23,2 * 75 cm o personalizzato.
Finitura: zincata a caldo
Specifiche
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore:argento
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: secondo le esigenze del cliente
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore nero
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (secondo le esigenze del cliente)
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Modello n.: PV-H1
Dimensioni: larghezza 605 x profondità 400 x altezza 330 mm
Specifica: tubo tondo: ¢ 16 * 1,2 mm
Finitura: verniciatura a polvere
Peso netto: 1,6 kg
Formato dell'imballaggio: 6 pezzi/ctn
MOQ: 100 pezzi
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Caricamento: in base alle dimensioni dello spazio del cliente, possiamo progettare in base alle dimensioni
Dimensioni: L1977*P1130 (dipende dal parcheggio)*A2500 mm
Finitura: verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Dimensioni imballo: 2000*2000*2500 mm (40 posti auto)
Verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Numero del prodotto:PV-0046-01
Materiale: acciaio al carbonio
Specifica: 10,2 * 59 * 28 cm o personalizzato.
MOQ: 100 PZ
Porto: Shanghai
Marchio: PV
Numero modello: PV-0081-01
Tipo: portabiciclette all'aperto
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (in base alle esigenze del cliente)
Dimensioni: 170,5 x 116 x 148 cm
Finitura: zincata a caldo
Numero modello: PV-0055-01
Tipo: confezione piatta compatta / slot
Colore: nero/argento/giallo/opzionale
Stile: esterno/interno
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Capacità: parcheggia 6 biciclette
Dimensioni: L1400*W1054*H840mm
Peso netto: 38 kg
Finitura: verniciatura a polvere/zincato a caldo/elettrolucidatura
Formato dell'imballaggio: 1490*860*160mm 1 pz/ctn
Nome prodotto: Portabici orizzontale a due livelli multi-capacità
Materiale: acciaio al carbonio
Finitura: Verniciato a polvere
Palo: 80 mm * 80 mm di spessore: 3 mm
Piastra in acciaio: spessore: 2 mm
Dimensione: 1325*1890*1830 mm
Peso: 370 kg/set
Modello: HJ-000148-00-01
Materiale: acciaio inossidabile 304
Tubo: 50 mm* 2,5 mm
Dimensioni: 900*700 mm(L*L)
Trattamento superficiale: lucidatura
Man mano che le città crescono e la popolazione aumenta, i sistemi di trasporto si trovano ad affrontare nuove pressioni. Una delle soluzioni più efficaci ed ecocompatibili ai problemi della mobilità urbana è la bicicletta. Con l’aumento del numero di ciclisti, le infrastrutture a loro supporto diventano altrettanto importanti. Portabiciclette, spesso sottovalutati, costituiscono un elemento cruciale di questo ecosistema. Queste semplici strutture sono più di una semplice comodità; svolgono un ruolo significativo nella sicurezza, nella pianificazione urbana, nella sostenibilità e nella promozione generale della cultura del ciclismo.
Uno dei motivi principali per cui i portabiciclette sono importanti è il loro ruolo nel migliorare la mobilità urbana. Le città di tutto il mondo stanno cercando di ridurre la congestione del traffico e promuovere modalità di trasporto più ecologiche. Offrendo portabiciclette ben progettati e posizionati strategicamente, gli urbanisti forniscono una soluzione pratica per i ciclisti che desiderano spostarsi in modo rapido ed efficiente senza contribuire ai problemi del traffico. Quando le persone sanno di avere un posto sicuro e conveniente dove parcheggiare le loro biciclette, è più probabile che scelgano la bicicletta piuttosto che l’auto. Ciò, a sua volta, riduce il numero di auto sulla strada, allevia i problemi di parcheggio per i conducenti e contribuisce a creare un ambiente urbano meno inquinato e congestionato.
Inoltre, i portabiciclette consentono il trasporto multimodale. I ciclisti possono raggiungere le stazioni ferroviarie, le fermate degli autobus o altri snodi di trasporto e lasciare le biciclette in modo sicuro mentre continuano il viaggio sui trasporti pubblici. Questa integrazione tra bicicletta e trasporto pubblico è fondamentale per rendere le città più navigabili e accessibili, poiché consente alle persone di coprire distanze più lunghe senza fare affidamento esclusivamente sulle automobili. Senza portabiciclette accessibili, questa transizione senza soluzione di continuità tra le modalità di trasporto sarebbe difficile, se non impossibile.
Un altro aspetto fondamentale dei portabiciclette è il loro contributo alla sostenibilità ambientale. In un’epoca in cui ridurre l’impronta di carbonio è più importante che mai, incoraggiare le persone a usare la bicicletta invece di percorrere brevi distanze può avere un impatto profondo. Le biciclette, essendo veicoli a emissioni zero, offrono un’alternativa ecologica alle automobili e la disponibilità di portabiciclette incoraggia direttamente più persone ad adottare la bicicletta come modalità di trasporto principale.
Tuttavia, la disponibilità di infrastrutture ciclistiche, in particolare di parcheggi, è un fattore decisivo per decidere se le persone scelgono di andare in bicicletta. Senza portapacchi sicuri e posizionati in modo conveniente, molti potenziali ciclisti potrebbero esitare a pedalare a causa di preoccupazioni di furto, danni o mancanza di spazio. I portabiciclette installati correttamente fungono da base per una città a misura di ciclismo e sono un pezzo essenziale nel puzzle della sostenibilità urbana. Aiutano a creare un ambiente in cui andare in bicicletta non solo è possibile ma anche conveniente, sicuro e attraente, incoraggiando più persone a scegliere questa modalità di trasporto ecologica.
Il furto di biciclette rimane una delle principali preoccupazioni per i ciclisti di tutto il mondo. Un deterrente significativo per le persone che intendono andare in bicicletta è il timore che la propria bicicletta possa essere rubata o manomessa mentre è parcheggiata. , Ben posizionato , portabiciclette di alta qualità svolgono un ruolo cruciale nel ridurre al minimo questi rischi. Fornendo aree di parcheggio designate, i portabiciclette riducono le possibilità di furto casuale, soprattutto se progettati con potenti meccanismi antifurto come punti di chiusura sicuri o integrazione in aree di sorveglianza.
Inoltre, la posizione dei portabiciclette può avere un impatto diretto sulla sicurezza delle biciclette parcheggiate. L'installazione di rack in aree visibili e ben illuminate aumenta la probabilità di scoraggiare i furti. Molti rack moderni incorporano design che non solo consentono un facile bloccaggio, ma rendono anche difficile la manomissione delle serrature da parte dei ladri. La presenza di queste rastrelliere invia un chiaro messaggio ai ciclisti che la loro sicurezza è stata presa in considerazione, rendendoli più a loro agio nel lasciare le biciclette negli spazi pubblici. La sicurezza fornita dai portabici contribuisce direttamente alla promozione complessiva del ciclismo, poiché i ciclisti sono più propensi a pedalare se hanno fiducia che le loro biciclette rimarranno al sicuro.
Anche i portabiciclette svolgono un ruolo nel sostenere le economie locali. Le aziende che offrono un ampio parcheggio per biciclette possono attirare più clienti, in particolare nelle aree in cui il parcheggio per le auto è scarso o costoso. I ciclisti, soprattutto quelli che vivono in ambienti urbani, sono più propensi a frequentare le attività commerciali che offrono un parcheggio comodo e sicuro per le loro biciclette. Gli studi hanno dimostrato che i ciclisti tendono a spendere di più nelle attività commerciali locali, poiché fanno frequenti soste per caffè, generi alimentari o pasti.
Installando i portabiciclette, le aziende segnalano la loro volontà di soddisfare una fascia demografica in crescita di ciclisti. Ciò si adatta anche alle tendenze più ampie del comportamento dei consumatori eco-consapevoli, poiché sempre più persone danno priorità alla sostenibilità nelle loro scelte. Nelle aree in cui è comune camminare o andare in bicicletta, come i centri città o i quartieri commerciali urbani, i portabiciclette possono contribuire direttamente ad aumentare il traffico pedonale (o a pedali) e all’aumento delle vendite. Inoltre, riducendo la necessità di ampi parcheggi, le imprese possono sfruttare meglio il proprio territorio e concentrarsi sulla creazione di spazi accoglienti e accessibili per tutti i clienti, non solo per quelli che arrivano in auto.
La bicicletta è uno dei modi più efficaci per integrare l'attività fisica nella routine quotidiana e, rendendo il parcheggio per biciclette più accessibile, i portabici incoraggiano le persone a utilizzare la bicicletta per i loro spostamenti, commissioni o tempo libero. Le città e i paesi che installano scaffalature in punti strategici come parchi, centri comunitari, aree commerciali e scuole rendono più semplice per le persone adottare uno stile di vita più sano. Andare in bicicletta regolarmente migliora la salute cardiovascolare, riduce lo stress e può portare a un migliore benessere generale. Fornendo semplicemente posti comodi e sicuri dove parcheggiare le biciclette, le città possono svolgere un ruolo nel promuovere comunità più sane.
Inoltre, i portabici trasmettono un forte messaggio: la bicicletta è un mezzo di trasporto apprezzato e incoraggiato. Ciò può portare a un cambiamento nella percezione pubblica, dove il ciclismo è visto non solo come un’attività ricreativa ma come un’opzione praticabile e quotidiana per persone di ogni età e provenienza. La disponibilità di infrastrutture di parcheggio per biciclette riflette l’impegno a promuovere comunità sane e sostenibili in cui gli individui abbiano il potere di fare scelte a beneficio della loro salute fisica e mentale.
In sintesi, i portabiciclette sono una componente essenziale delle moderne infrastrutture urbane, poiché supportano non solo i singoli ciclisti ma anche obiettivi sociali più ampi. Migliorano la mobilità urbana, promuovono la sostenibilità, forniscono sicurezza, sostengono le economie locali e incoraggiano uno stile di vita più sano. Lungi dall’essere solo una comodità, i portabiciclette sono un elemento chiave nella creazione di città vivaci e a misura di bicicletta. Poiché sempre più città abbracciano il passaggio ai trasporti ecologici, il ruolo dei portabiciclette nel garantire il successo della cultura del ciclismo non può essere sopravvalutato. Investire nelle infrastrutture di parcheggio per biciclette è un investimento per il futuro, che ripaga sotto forma di aria più pulita, strade meno congestionate e comunità più sane.