Specifiche
Numero modello: PV-SC-001
Tipologia: Posto bici e deposito
Colore: giallo, nero, verde, rosso o personalizzato.
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: in base alle esigenze del cliente
Dimensioni: 195 * 23,2 * 75 cm, 200,55 * 23,2 * 75 cm o personalizzato.
Finitura: zincata a caldo
Specifiche
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore:argento
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: secondo le esigenze del cliente
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore nero
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (secondo le esigenze del cliente)
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Modello n.: PV-H1
Dimensioni: larghezza 605 x profondità 400 x altezza 330 mm
Specifica: tubo tondo: ¢ 16 * 1,2 mm
Finitura: verniciatura a polvere
Peso netto: 1,6 kg
Formato dell'imballaggio: 6 pezzi/ctn
MOQ: 100 pezzi
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Caricamento: in base alle dimensioni dello spazio del cliente, possiamo progettare in base alle dimensioni
Dimensioni: L1977*P1130 (dipende dal parcheggio)*A2500 mm
Finitura: verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Dimensioni imballo: 2000*2000*2500 mm (40 posti auto)
Verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Numero del prodotto:PV-0046-01
Materiale: acciaio al carbonio
Specifica: 10,2 * 59 * 28 cm o personalizzato.
MOQ: 100 PZ
Porto: Shanghai
Marchio: PV
Numero modello: PV-0081-01
Tipo: portabiciclette all'aperto
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (in base alle esigenze del cliente)
Dimensioni: 170,5 x 116 x 148 cm
Finitura: zincata a caldo
Numero modello: PV-0055-01
Tipo: confezione piatta compatta / slot
Colore: nero/argento/giallo/opzionale
Stile: esterno/interno
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Capacità: parcheggia 6 biciclette
Dimensioni: L1400*W1054*H840mm
Peso netto: 38 kg
Finitura: verniciatura a polvere/zincato a caldo/elettrolucidatura
Formato dell'imballaggio: 1490*860*160mm 1 pz/ctn
Nome prodotto: Portabici orizzontale a due livelli multi-capacità
Materiale: acciaio al carbonio
Finitura: Verniciato a polvere
Palo: 80 mm * 80 mm di spessore: 3 mm
Piastra in acciaio: spessore: 2 mm
Dimensione: 1325*1890*1830 mm
Peso: 370 kg/set
Modello: HJ-000148-00-01
Materiale: acciaio inossidabile 304
Tubo: 50 mm* 2,5 mm
Dimensioni: 900*700 mm(L*L)
Trattamento superficiale: lucidatura
![]()
Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento della popolarità delle biciclette nelle aree ad alto traffico, soprattutto nei centri urbani di tutto il mondo. Questa tendenza non è solo una moda passeggera, ma un cambiamento fondamentale nel modo in cui le persone si avvicinano alla mobilità urbana Nelle ore di punta, la vista dei ciclisti che si insinuano nel traffico è diventata sempre più comune. In città come Londra, New York e Pechino, il numero di pendolari che scelgono la bicicletta è in costante aumento. A Londra, ad esempio, il sistema di noleggio biciclette ha registrato un aumento significativo nell’utilizzo. Secondo Transport for London, migliaia di persone utilizzano il programma di bike sharing della città durante le ore di punta del mattino e della sera. Queste biciclette non sono solo un mezzo per spostarsi rapidamente dal punto A al punto B, ma anche un'alternativa più sostenibile alle auto e ai trasporti pubblici.
Tuttavia, con il crescente numero di biciclette nelle aree ad alto traffico, nasce la necessità di soluzioni di parcheggio adeguate. Poiché sempre più persone scelgono di andare in bicicletta, la domanda di parcheggi per biciclette sicuri e convenienti è salita alle stelle. Questo è dove portabiciclette commerciali svolgere un ruolo cruciale. Senza adeguati parcheggi, le biciclette vengono spesso lasciate in modo casuale per strada, causando intralci e addirittura danneggiandosi o rubando. Rastrelliere per biciclette ben progettate e durevoli possono fornire ai ciclisti un luogo sicuro e organizzato per parcheggiare le proprie biciclette, garantendo che non solo siano protette ma non creino alcun disagio ai pedoni o agli altri utenti della strada. Nella sezione successiva, esploreremo i diversi tipi di portabiciclette commerciali disponibili e come possono soddisfare le diverse esigenze delle aree ad alto traffico.
Nelle aree ad alto traffico, l’importanza dei portabiciclette commerciali non può essere sopravvalutata. Questi scaffali svolgono un ruolo multiforme nel mantenere l'ordine, ottimizzare lo spazio e migliorare l'esperienza urbana complessiva.
Una delle funzioni principali delle rastrelliere per biciclette è mantenere l'ordine nelle aree ad alto traffico di biciclette. In assenza di adeguati parcheggi per biciclette, le biciclette vengono spesso lasciate a casaccio sui marciapiedi, sulle porte o appoggiate agli edifici. Ciò non solo crea un pugno nell'occhio, ma rappresenta anche un pericolo significativo per i pedoni. Ad esempio, negli affollati quartieri dello shopping, come Oxford Street a Londra, senza rastrelliere dedicate per le biciclette, l’area diventerebbe rapidamente ingombra di biciclette, rendendo difficile per le persone camminare in sicurezza. Fornendo uno spazio designato per le biciclette, le rastrelliere garantiscono che siano parcheggiate in modo organizzato, consentendo ai pedoni di muoversi liberamente e riducendo il rischio di incidenti causati dall'inciampo nelle biciclette abbandonate.
Inoltre, negli snodi dei trasporti come le stazioni ferroviarie e della metropolitana, dove il flusso di persone e biciclette è particolarmente elevato, sono essenziali portabiciclette ben posizionati. Prendi in considerazione il Grand Central Terminal di New York City. Migliaia di pendolari arrivano e partono ogni giorno in bicicletta. La presenza di portabiciclette robuste e ben progettate consente a questi ciclisti di parcheggiare le proprie biciclette in modo sicuro, evitando congestioni all'interno della stazione e nelle aree circostanti. Questo parcheggio ordinato facilita inoltre la gestione del territorio da parte del personale di stazione e il ritrovamento rapido delle biciclette da parte dei pendolari quando devono proseguire il viaggio.
Ottimizzazione dello spazio
Lo spazio è un bene prezioso nelle aree urbane ad alto traffico. I portabiciclette commerciali sono progettati per sfruttare al massimo lo spazio disponibile, consentendo il parcheggio efficiente di un gran numero di biciclette. Diversi tipi di scaffalature offrono varie soluzioni salvaspazio. Ad esempio, le rastrelliere per biciclette a due piani o a più livelli possono aumentare significativamente la capacità di parcheggio in una determinata area. Questi rack sono particolarmente utili in aree con spazio orizzontale limitato, come i quartieri centrali degli affari di molte grandi città. Nell'area del centro di Singapore, dove il terreno è prezioso, sono stati installati portabiciclette multi-livello in diverse località. Questi portabiciclette possono ospitare fino al doppio delle biciclette rispetto ai tradizionali portabiciclette a livello singolo, consentendo di soddisfare l'elevata domanda di parcheggio per biciclette senza occupare quantità eccessive di spazio a terra.
I portabici dal design modulare e compatto sono ottimi anche per ottimizzare lo spazio. Possono essere facilmente regolati e configurati per adattarsi a diversi layout del sito, che si tratti di un vicolo stretto o di un piccolo cortile. Questi rack possono essere assemblati in diverse forme e dimensioni, consentendo un uso efficiente di spazi di forma irregolare. Inoltre, alcuni portabiciclette sono progettati per essere montati a parete o per essere inseriti sotto le scale, massimizzando ulteriormente l'uso degli spazi verticali e sottoutilizzati.
Migliorare l’estetica urbana
L'aspetto di una città è fortemente influenzato dalla presenza e dallo stato delle rastrelliere per le biciclette. Rastrelliere per biciclette ben progettate e mantenute possono migliorare l'estetica generale di un'area, contribuendo a creare un ambiente urbano più piacevole e invitante. Al contrario, scaffalature mal progettate o fatiscenti possono sminuire la bellezza di un quartiere.
Molti portabici moderni sono progettati pensando all’estetica. Sono disponibili in una varietà di stili, colori e materiali che possono completare l'architettura e il paesaggio circostante. Ad esempio, a Copenaghen, nota per il suo ambiente urbano bello e adatto alle biciclette, molti portabici sono progettati in uno stile elegante e minimalista. Queste rastrelliere si fondono perfettamente con le strade e gli edifici della città, aumentando il fascino generale della città. Alcune rastrelliere sono addirittura progettate per incorporare elementi artistici o culturali locali, rendendole non solo funzionali ma anche una forma di arte pubblica. In alcune aree storiche, le rastrelliere possono essere progettate per adattarsi allo stile degli edifici storici circostanti, mantenendo l'integrità architettonica dell'area.
Inoltre, quando le biciclette sono parcheggiate ordinatamente in rastrelliere ben progettate, creano un senso di ordine e organizzazione visivamente accattivante. Ciò può avere un impatto positivo sul modo in cui le persone percepiscono una particolare area, rendendola più attraente per residenti, turisti e imprese. Un paesaggio stradale pulito e ben organizzato, con adeguati parcheggi per biciclette, dà l'impressione di una città ben gestita, lungimirante e impegnata nel benessere dei suoi residenti.
La durabilità è una caratteristica fondamentale dei portabiciclette commerciali di alta qualità, soprattutto nelle aree ad alto traffico dove sopportano un uso costante. I materiali utilizzati nella loro costruzione svolgono un ruolo fondamentale nel garantire prestazioni a lungo termine. L'acciaio inossidabile è una scelta popolare grazie alle sue eccezionali proprietà di robustezza e resistenza alla corrosione. Ad esempio, l'acciaio inossidabile 304 contiene un'elevata percentuale di cromo e nichel, che formano uno strato protettivo di ossido sulla superficie. Questo strato non solo previene la ruggine, ma rende anche il materiale altamente resistente alle macchie e all'usura generale. In una stazione ferroviaria ad alto traffico dove centinaia di biciclette vengono parcheggiate e recuperate ogni giorno, i portabiciclette in acciaio inossidabile possono mantenere la loro integrità strutturale per anni senza un degrado significativo.
Le leghe di alluminio ad alta resistenza sono un'altra opzione eccellente. Queste leghe combinano la natura leggera dell'alluminio con una maggiore resistenza. L'alluminio è naturalmente resistente alla corrosione e, se legato con elementi come magnesio o zinco, la sua durata è ulteriormente migliorata. I portabiciclette realizzati con tali leghe non solo sono più facili da installare, ma possono anche resistere allo stress ripetuto delle biciclette parcheggiate e rimosse. Inoltre, hanno meno probabilità di essere danneggiati da impatti accidentali, come quando un ciclista urta accidentalmente il portapacchi durante il parcheggio.
Anche i processi di produzione contribuiscono alla durata delle scaffalature. Per unire i componenti vengono utilizzate tecniche di saldatura di precisione. Le saldature vengono attentamente controllate per garantire che siano resistenti e prive di difetti. Ad esempio, nella produzione di un portabiciclette multilivello, i giunti tra i supporti verticali e le piattaforme orizzontali devono essere estremamente robusti per sopportare il peso di più biciclette. La verniciatura a polvere è un altro processo di finitura comune. Fornisce uno strato spesso e durevole che non solo protegge il metallo sottostante dagli elementi, ma aggiunge anche un ulteriore strato di resistenza ai graffi. Ciò garantisce che il rack abbia un bell'aspetto e rimanga funzionale nel tempo, anche a fronte di un uso regolare e di potenziali abusi.
Resistenza agli agenti atmosferici: sfidare tutti gli elementi
I portabiciclette commerciali devono essere in grado di resistere a un'ampia gamma di condizioni atmosferiche, dal caldo soffocante e l'umidità dell'estate al freddo gelido e alla neve dell'inverno. Una delle principali caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici è l'uso di rivestimenti resistenti alla ruggine. Come accennato in precedenza, l'acciaio inossidabile e le leghe di alluminio hanno una resistenza intrinseca alla corrosione, ma rivestimenti aggiuntivi possono migliorare ulteriormente questa proprietà. Per i portabiciclette da esterno nelle zone costiere, dove l'aria è carica di particelle di acqua salata, è possibile applicare uno speciale rivestimento di tipo marino. Questo rivestimento resiste agli effetti corrosivi del sale, prevenendo la formazione di ruggine e garantendo la longevità del portapacchi.
Fondamentale è anche l’impermeabilizzazione. Molti portabiciclette di alta qualità sono progettati con superfici inclinate o fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Nelle zone piovose, se l'acqua si accumula sul portapacchi, può accelerare il processo di corrosione e causare danni alle biciclette parcheggiate sullo stesso. Ad esempio, un portabiciclette in una città come Seattle, che sperimenta piogge frequenti, deve disporre di meccanismi di drenaggio efficaci. I giunti e le giunture del rack sono spesso sigillati per impedire all'acqua di penetrare nella struttura interna. Ciò può comportare l'uso di adesivi resistenti alle intemperie o impermeabili, garantendo che il portapacchi rimanga in buone condizioni anche durante forti acquazzoni.
Vengono utilizzati anche materiali resistenti ai raggi UV, soprattutto per gli scaffali esposti alla luce solare diretta per lunghi periodi. L'esposizione prolungata al sole può far sbiadire il colore del rack e deteriorare il materiale nel tempo. I rivestimenti resistenti ai raggi UV o l'uso di materiali che sono naturalmente resistenti alle radiazioni UV, come alcuni tipi di plastica e polimeri utilizzati in alcuni moderni design di portabiciclette, aiutano a mantenere l'aspetto e l'integrità del portabiciclette. Ciò garantisce che il rack non solo funzioni bene ma abbia anche un aspetto presentabile, contribuendo all'estetica generale dell'area.
Ottimizzazione della capacità e dello spazio
La capacità dei portabiciclette commerciali varia a seconda del tipo e del design. Le rastrelliere standard a livello singolo forniscono in genere una soluzione di parcheggio di base, in cui ciascuna unità può ospitare una o due biciclette. Tuttavia, nelle aree ad alto traffico dove lo spazio è limitato, sono necessari progetti più innovativi per massimizzare il numero di biciclette che possono essere parcheggiate. I portabiciclette a due piani o multilivello sono un'ottima soluzione per aumentare la capacità. Queste rastrelliere possono impilare le biciclette verticalmente, raddoppiando o addirittura triplicando il numero di posti auto nello stesso ingombro. In un campus universitario affollato, ad esempio, è possibile installare portabiciclette multi-livello vicino alle aule e ai centri studenteschi, consentendo a centinaia di studenti di parcheggiare le proprie biciclette in un'area relativamente piccola.
I portabiciclette modulari offrono un altro approccio all'ottimizzazione dello spazio. Questi rack sono costituiti da singoli componenti che possono essere combinati e disposti in diverse configurazioni. Possono essere facilmente regolati per adattarsi allo spazio disponibile, che si tratti di un vicolo stretto o di un ampio cortile aperto. Ad esempio, in una zona del centro con marciapiedi di forma irregolare, i portabiciclette modulari possono essere assemblati a zig-zag per sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Anche i portabiciclette dal design compatto sono popolari. Sono progettati per occupare il minor spazio possibile pur fornendo una soluzione di parcheggio sicura. Alcuni portapacchi compatti sono progettati per contenere biciclette in una posizione più verticale o angolata, riducendo la quantità di spazio orizzontale richiesto.
Oltre alla progettazione delle scaffalature stesse, anche la disposizione dell'area di parcheggio gioca un ruolo nell'ottimizzazione dello spazio. Layout ben pianificati possono garantire che ci sia spazio sufficiente per i ciclisti per manovrare le loro biciclette dentro e fuori dalle rastrelliere, nonché per i pedoni per camminare in sicurezza nell'area di parcheggio. Ad esempio, lasciare una larghezza sufficiente del corridoio tra le file di portabiciclette può prevenire la congestione e rendere l’area di parcheggio più accessibile. Utilizzando software o strumenti di mappatura, gli urbanisti possono simulare diverse opzioni di layout per trovare il modo più efficiente di parcheggiare le biciclette in un dato spazio.
Facilità d'uso: design intuitivo
Un design user-friendly è essenziale affinché i portabiciclette commerciali siano ben accolti dai ciclisti. Uno degli aspetti chiave della facilità d'uso è l'altezza e l'angolazione del rack. L'altezza del portapacchi dovrebbe essere tale da consentire ai ciclisti di diverse altezze di parcheggiare e recuperare facilmente la bicicletta senza doversi chinare troppo o raggiungere una posizione troppo alta. Ad esempio, un portapacchi con un'altezza di circa 1 - 1,2 metri da terra è spesso considerato ideale, poiché consente alla maggior parte dei ciclisti di posizionare comodamente la propria bicicletta sul portapacchi. Anche l'angolo con cui viene tenuta la bicicletta nel portapacchi è importante. Una leggera inclinazione può rendere più semplice spostare la bici sul portapacchi e mantenerla in posizione, mentre una posizione orizzontale può richiedere uno sforzo maggiore per bilanciare la bici.
Il design del meccanismo di parcheggio è un altro fattore. Sono preferibili scaffalature con meccanismi di bloccaggio semplici e intuitivi. Ad esempio, alcuni portapacchi utilizzano una fessura a forma di U in cui la ruota della bicicletta può essere inserita e quindi bloccata in posizione con un lucchetto per bici standard. Questo tipo di design è facile da capire e da utilizzare, anche per gli utenti alle prime armi. Altri portapacchi possono avere sistemi di bloccaggio integrati che possono essere azionati con una chiave o un codice a combinazione. Questi sistemi dovrebbero essere facili da usare, con istruzioni chiare su come bloccare e sbloccare la bicicletta.
Anche l’accessibilità è una considerazione cruciale. Le rastrelliere per biciclette dovrebbero essere posizionate in aree facilmente accessibili ai ciclisti, con percorsi liberi che vi conducano. Dovrebbero inoltre essere progettati per essere accessibili alle persone con disabilità. Ciò potrebbe comportare la fornitura di rampe o corridoi più ampi attorno alle scaffalature per accogliere le sedie a rotelle. Inoltre, la superficie su cui è installato il portapacchi deve essere piana e priva di ostacoli, in modo che sia più facile per i ciclisti avvicinarsi al portapacchi e parcheggiare le biciclette in sicurezza.
![]()
Nel mondo dei portabiciclette commerciali, non esiste una soluzione unica che vada bene per tutti. Aree ed esigenze diverse degli utenti richiedono una varietà di tipi di rack, ciascuno con caratteristiche, vantaggi e applicazioni ideali unici
IL tradizionale portapacchi a U è forse il tipo di portabiciclette più riconoscibile. A forma di lettera "U", è costituito da un'unica, robusta barra metallica piegata a forma di U e solitamente è ancorata saldamente al suolo o ad una superficie piana. Questa struttura semplice ma efficace consente ai ciclisti di inserire la ruota anteriore o posteriore della propria bicicletta nell'estremità aperta della U e quindi fissarla in posizione utilizzando un lucchetto per bicicletta. I rack a U sono altamente versatili e si trovano comunemente in un'ampia gamma di ambienti. Sono una scelta popolare per installazioni su piccola scala come all'esterno di negozi locali, bar e in piccole comunità residenziali. Ad esempio, un accogliente bar all'angolo di una strada potrebbe avere alcuni scaffali a U posizionati strategicamente vicino all'ingresso. Ciò rende conveniente per i clienti che vanno in bicicletta parcheggiare rapidamente le loro biciclette, chiuderle a chiave e poi dirigersi all'interno per la loro dose di caffeina.
Uno dei principali vantaggi dei rack a U è la loro semplicità. Sono facili da installare e richiedono solo strumenti di base e conoscenze tecniche minime. Il loro design li rende anche molto stabili, fornendo una soluzione di parcheggio sicura per la maggior parte delle biciclette di dimensioni standard. Inoltre, sono relativamente economici rispetto ad alcuni modelli di rack più complessi, rendendoli un'opzione conveniente per aziende o proprietari di immobili con un budget limitato. Tuttavia, anche i rack a U presentano alcune limitazioni. Solitamente ospitano solo una bicicletta per unità, il che significa che in aree ad alto traffico di biciclette potrebbe essere necessario un gran numero di portapacchi a U per soddisfare la domanda. Ciò può richiedere una quantità significativa di spazio orizzontale. Inoltre, potrebbero non essere l'opzione migliore per le biciclette con ruote di dimensioni non standard o per quelle con design del telaio unici, poiché la vestibilità potrebbe non essere altrettanto sicura.
Portabiciclette a due piani
Portabiciclette a due piani rappresentano un punto di svolta nelle aree in cui lo spazio è limitato ma la domanda di parcheggi per biciclette è elevata. Come suggerisce il nome, questi portabiciclette hanno due livelli, consentendo l'impilamento verticale delle biciclette. Al livello superiore si accede solitamente tramite una rampa o una serie di gradini e ogni livello è progettato per tenere saldamente in posizione le biciclette.D Gli scaffali a due piani sono diventati uno spettacolo comune. Queste rastrelliere possono aumentare significativamente la capacità di parcheggio in una determinata area. Ad esempio, in una piccola area del marciapiede che può ospitare solo poche rastrelliere a un livello, una rastrelliera a due piani può potenzialmente parcheggiare il doppio delle biciclette. Sono popolari anche nelle principali stazioni degli autobus e dei treni. I pendolari che arrivano in bicicletta possono usufruire delle rastrelliere a due piani per parcheggiare la bici in sicurezza prima di prendere i mezzi pubblici.
Il vantaggio principale degli scaffali a due piani è il loro design salvaspazio. Utilizzando lo spazio verticale, possono fornire una soluzione di parcheggio ad alta densità. Spesso hanno anche un aspetto moderno ed elegante, che può migliorare l'estetica dell'area. Tuttavia, presentano alcuni inconvenienti. Possono essere più costosi da acquistare e installare rispetto ai rack a livello singolo a causa della loro struttura più complessa. Anche la manutenzione può essere un po’ più impegnativa, soprattutto quando si tratta di pulire o riparare il livello superiore. Inoltre, alcuni ciclisti potrebbero trovare scomodo sollevare la bicicletta fino al livello superiore, soprattutto se hanno biciclette pesanti o ingombranti.
Rastrelliere a spirale
Portabiciclette a spirale sono una tipologia di portabiciclette unica ed innovativa. Sono caratterizzati da una struttura a forma di spirale, solitamente realizzata in metallo resistente. Il modo in cui funzionano è che i ciclisti possono avvolgere le loro biciclette attorno alla spirale, con ogni giro della spirale che fornisce uno spazio di parcheggio per una bicicletta. Il design consente di parcheggiare un numero elevato di biciclette con un ingombro relativamente ridotto. Questi rack sono particolarmente adatti per i centri dell'industria creativa, dove spesso si desidera un'estetica creativa e moderna. Ad esempio, in un hub di startup alla moda a San Francisco, nel cortile potrebbe essere installato un portabiciclette a spirale. Non serve solo come pratica soluzione di parcheggio, ma aggiunge anche un elemento di interesse visivo all'area. Sono popolari anche nelle scuole, in particolare nelle università con un'ampia popolazione studentesca. Il design compatto del rack a spirale si adatta bene ad aree con spazio limitato, come intorno agli edifici accademici o ai dormitori degli studenti.
Uno dei principali vantaggi delle scaffalature a spirale è il loro design efficiente in termini di spazio. Possono parcheggiare un gran numero di biciclette in un'area circolare o di piccole dimensioni. Il loro aspetto unico e accattivante li rende anche un'ottima aggiunta alle aree che vogliono fare una dichiarazione. Tuttavia, possono essere un po’ più difficili da usare per alcuni ciclisti, soprattutto per quelli che non sono abituati al concetto di parcheggio a spirale. Potrebbero esserci anche alcune limitazioni in termini di tipi di biciclette che possono essere parcheggiate facilmente, poiché le biciclette con manubrio molto largo o forme di telaio insolite potrebbero non adattarsi perfettamente alla spirale.
Rastrelliere per cerchi
Rastrelliere per cerchi, note anche come rastrelliere ad anelli, hanno una struttura circolare o a cerchio. Sono generalmente realizzati in metallo e sono progettati per tenere le biciclette per le ruote. Il ciclista posiziona la ruota anteriore o posteriore all'interno del telaio e la bicicletta può quindi essere bloccata sul portapacchi utilizzando un lucchetto. Queste scaffalature sono adatte per aree in cui è necessaria una soluzione di parcheggio più informale e accessibile, come parchi e piazze ricreative. In un famoso parco cittadino, le rastrelliere per cerchi possono essere posizionate lungo i percorsi pedonali o vicino alle aree picnic. Sono facili da usare per i ciclisti di tutte le età e livelli di abilità, rendendoli un'ottima opzione per le aree adatte alle famiglie. Sono anche una buona scelta per le aree con molte esigenze di parcheggio per biciclette a breve termine, come all'esterno di una sede temporanea per eventi in una piazza.
Il vantaggio principale dei rack a cerchio è la loro semplicità e facilità d'uso. Sono molto accessibili, anche per i bambini o le persone con mobilità ridotta. Il loro design circolare consente inoltre una disposizione di parcheggio più flessibile, poiché le biciclette possono essere parcheggiate ad angoli diversi attorno al cerchio. Sono anche relativamente economici e facili da installare. Tuttavia, potrebbero non essere sicuri come altri tipi di portabiciclette di alto valore, poiché il meccanismo di bloccaggio potrebbe non essere altrettanto robusto. Inoltre, potrebbero non essere l’opzione migliore in aree con forti venti, poiché le biciclette più leggere potrebbero potenzialmente essere rovesciate.
Quando si tratta di qualità, i nostri portabiciclette commerciali sono una spanna sopra gli altri. Abbiamo un rigoroso processo di controllo della qualità che inizia proprio dall'approvvigionamento dei materiali. Per i nostri scaffali vengono selezionate solo le materie prime di altissima qualità. Ad esempio, i nostri rack in acciaio inossidabile sono realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità 316, che offre una resistenza alla corrosione ancora maggiore rispetto ai gradi standard. Ciò li rende ideali per l'uso in aree con elevata umidità, come città costiere o aree con precipitazioni frequenti. I nostri impianti di produzione sono dotati della tecnologia più avanzata e sono gestiti da tecnici altamente qualificati. Ogni fase del processo di produzione viene attentamente monitorata per garantire che le scaffalature soddisfino i nostri rigorosi standard. Utilizziamo tecniche di saldatura avanzate, come la saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) per componenti in acciaio inossidabile. Questo metodo produce saldature pulite e resistenti che non solo migliorano l'integrità strutturale del rack, ma gli conferiscono anche un aspetto elegante e professionale.
I nostri standard di ispezione della qualità sono molto più rigorosi della media del settore. Effettuiamo una serie di test su ciascun lotto di scaffalature, inclusi test di carico, test di corrosione e test di impatto. Nei test di portata, sottoponiamo le scaffalature a pesi ben superiori al carico massimo previsto per garantirne la resistenza. I nostri test di corrosione simulano anni di esposizione a condizioni ambientali difficili, mentre i nostri test di impatto simulano collisioni accidentali per garantire che le scaffalature possano resistere agli abusi del mondo reale. Questa dedizione alla qualità significa che i nostri clienti possono avere completa fiducia nella durata e nell'affidabilità dei nostri portabiciclette.
Ampia gamma di prodotti
Comprendiamo che non esiste una soluzione unica quando si tratta di portabiciclette. Ecco perché offriamo una vasta gamma di prodotti per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti. Che tu abbia bisogno di una soluzione semplice ed economica per una piccola impresa o di un design ad alta capacità e salvaspazio per un grande snodo di trasporti, abbiamo quello che fa per te.
La nostra gamma di prodotti comprende tutti i tipi più diffusi di portabiciclette, come i tradizionali portabici a U, i portapacchi a due piani, i portabici a spirale e i portabici a cerchio. Ogni tipo è disponibile in più dimensioni, finiture e configurazioni. Ad esempio, i nostri rack a U sono disponibili in diverse lunghezze per adattarsi a vari spazi di installazione e possono essere verniciati a polvere in una varietà di colori per adattarsi all'ambiente circostante o ai requisiti del marchio.
Offriamo anche portabiciclette progettati su misura per clienti con esigenze uniche. Il nostro team di designer esperti può collaborare con te per creare un rack su misura per le tue specifiche esigenze di spazio, estetica e funzionalità. Che tu voglia uno scaffale dalla forma unica, una segnaletica integrata o caratteristiche speciali come l'illuminazione integrata o le stazioni di ricarica, abbiamo l'esperienza per dare vita alla tua visione. Questa vasta gamma di prodotti e opzioni di personalizzazione ci consente di fornire la soluzione di portabiciclette perfetta per qualsiasi luogo o cliente.
Installazione professionale e servizio post-vendita
Installare correttamente i portabiciclette commerciali è fondamentale per la loro sicurezza e funzionalità. Ecco perché disponiamo di un team di installatori professionisti altamente qualificati nell'installazione di tutti i nostri tipi di scaffalature. I nostri installatori hanno esperienza nel lavorare con diversi tipi di superfici, dai marciapiedi in cemento ai parcheggi in asfalto. Seguono rigorose linee guida di installazione e utilizzano gli strumenti e le tecniche più recenti per garantire che le scaffalature siano installate in modo sicuro e livellate. Prima dell'installazione, il nostro team effettuerà un sopralluogo per valutare l'area di installazione. Prenderemo in considerazione fattori quali le condizioni della superficie, l'ambiente circostante e l'utilizzo previsto delle scaffalature. Sulla base di questa valutazione, consiglieremo il miglior metodo di installazione e le eventuali modifiche necessarie al sito. Ad esempio, se la superficie di installazione non è uniforme, potremmo suggerire di utilizzare spessori o cuscinetti di livellamento per garantire la stabilità dei rack.
Il nostro servizio post-vendita è altrettanto completo. Offriamo servizi di manutenzione regolare per mantenere i vostri portabiciclette in condizioni ottimali. Il nostro team di manutenzione effettuerà ispezioni periodiche delle scaffalature, verificando eventuali segni di usura, danni o corrosione. Eseguiranno inoltre le attività di manutenzione necessarie, come il serraggio dei bulloni allentati, la riverniciatura delle aree graffiate e la pulizia delle scaffalature. Nel caso in cui i tuoi rack necessitino di riparazione, disponiamo di un servizio di riparazione a risposta rapida. Il nostro team di riparazione è pronto a risolvere rapidamente eventuali problemi che potrebbero sorgere. Disponiamo di un'ampia gamma di parti di ricambio per tutti i nostri modelli di rack, garantendo la rapida sostituzione di eventuali componenti danneggiati. Il nostro obiettivo è ridurre al minimo i tempi di inattività dei vostri parcheggi per biciclette e garantire che siano sempre disponibili per l'uso. Con la nostra installazione professionale e il servizio post-vendita, puoi essere certo di un'esperienza senza problemi con i nostri portabiciclette commerciali.
![]()
In conclusione, il ruolo delle rastrelliere per biciclette commerciali nelle aree ad alto traffico non può essere sopravvalutato. Poiché la popolarità del ciclismo continua ad aumentare nei centri urbani, queste rastrelliere sono diventate una parte essenziale delle infrastrutture urbane. Svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell'ordine, nell'ottimizzazione dello spazio e nel miglioramento dell'estetica generale delle nostre città. I portabiciclette commerciali di alta qualità sono caratterizzati da durabilità, resistenza agli agenti atmosferici, capacità e facilità d'uso. I loro diversi tipi, come i tradizionali rack a U, i rack a due piani, i rack a spirale e i rack a cerchio, offrono un'ampia gamma di opzioni per soddisfare le diverse esigenze e i requisiti della sede. Che si tratti di un centro urbano, un istituto scolastico, un nodo di trasporto pubblico o un'area residenziale, le soluzioni personalizzate di portabiciclette possono essere personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni luogo.
Quando scegliete i nostri portabiciclette, non investite solo in prodotti di altissima qualità, ma anche in un pacchetto di servizi completo. La nostra garanzia di qualità superiore, l'ampia gamma di prodotti, l'installazione professionale e il servizio post-vendita ti garantiscono il miglior rapporto qualità-prezzo. Le nostre storie di successo e le testimonianze dei clienti parlano chiaro dell'efficacia e dell'affidabilità dei nostri prodotti. Collabora con noi oggi e lavoriamo insieme per creare condizioni migliori per gli spostamenti urbani in bicicletta. Che tu sia un urbanista, un imprenditore, un amministratore di un istituto scolastico o un amministratore immobiliare, abbiamo la soluzione di portabiciclette perfetta per te. Rendiamo le nostre città più accessibili, più sostenibili e più belle, un portabiciclette alla volta. Contattaci ora per saperne di più sui nostri prodotti e servizi e fare il primo passo verso un futuro a misura di bicicletta.