Specifiche
Numero modello: PV-SC-001
Tipologia: Posto bici e deposito
Colore: giallo, nero, verde, rosso o personalizzato.
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: in base alle esigenze del cliente
Dimensioni: 195 * 23,2 * 75 cm, 200,55 * 23,2 * 75 cm o personalizzato.
Finitura: zincata a caldo
Specifiche
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore:argento
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: secondo le esigenze del cliente
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore nero
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (secondo le esigenze del cliente)
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Modello n.: PV-H1
Dimensioni: larghezza 605 x profondità 400 x altezza 330 mm
Specifica: tubo tondo: ¢ 16 * 1,2 mm
Finitura: verniciatura a polvere
Peso netto: 1,6 kg
Formato dell'imballaggio: 6 pezzi/ctn
MOQ: 100 pezzi
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Caricamento: in base alle dimensioni dello spazio del cliente, possiamo progettare in base alle dimensioni
Dimensioni: L1977*P1130 (dipende dal parcheggio)*A2500 mm
Finitura: verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Dimensioni imballo: 2000*2000*2500 mm (40 posti auto)
Verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Numero del prodotto:PV-0046-01
Materiale: acciaio al carbonio
Specifica: 10,2 * 59 * 28 cm o personalizzato.
MOQ: 100 PZ
Porto: Shanghai
Marchio: PV
Numero modello: PV-0081-01
Tipo: portabiciclette all'aperto
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (in base alle esigenze del cliente)
Dimensioni: 170,5 x 116 x 148 cm
Finitura: zincata a caldo
Numero modello: PV-0055-01
Tipo: confezione piatta compatta / slot
Colore: nero/argento/giallo/opzionale
Stile: esterno/interno
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Capacità: parcheggia 6 biciclette
Dimensioni: L1400*W1054*H840mm
Peso netto: 38 kg
Finitura: verniciatura a polvere/zincato a caldo/elettrolucidatura
Formato dell'imballaggio: 1490*860*160mm 1 pz/ctn
Nome prodotto: Portabici orizzontale a due livelli multi-capacità
Materiale: acciaio al carbonio
Finitura: Verniciato a polvere
Palo: 80 mm * 80 mm di spessore: 3 mm
Piastra in acciaio: spessore: 2 mm
Dimensione: 1325*1890*1830 mm
Peso: 370 kg/set
Modello: HJ-000148-00-01
Materiale: acciaio inossidabile 304
Tubo: 50 mm* 2,5 mm
Dimensioni: 900*700 mm(L*L)
Trattamento superficiale: lucidatura
Poiché l'urbanizzazione continua ad espandersi e sempre più persone si rivolgono alla bicicletta come mezzo di trasporto principale, cresce la necessità di mezzi efficienti e sicuri soluzioni per il parcheggio delle biciclette diventa sempre più critico. Una soluzione innovativa che ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni è il doppio portabiciclette. Questi portabici sono progettati per massimizzare l'efficienza del parcheggio accogliendo due biciclette nello spazio normalmente richiesto per una. Questo articolo approfondisce i vari aspetti dei portabici doppi, esplorandone l'evoluzione, le tipologie, i vantaggi e le considerazioni per l'implementazione.
Il concetto di portabiciclette si è evoluto in modo significativo sin dal loro inizio. Agli albori del ciclismo, per fissare le biciclette venivano spesso utilizzati semplici cavalletti o ringhiere. Tuttavia, man mano che la bicicletta ha guadagnato popolarità e le aree urbane sono diventate più congestionate, è emersa la necessità di soluzioni di parcheggio più organizzate ed efficienti in termini di spazio. I tradizionali portabiciclette singoli, sebbene efficaci in una certa misura, si sono presto rivelati insufficienti nelle aree ad alta densità. Ciò ha portato allo sviluppo di portabiciclette doppi, progettati per superare i limiti dei loro predecessori.
Inizialmente, portabiciclette doppi erano semplici estensioni di progetti esistenti, consentendo di parcheggiare due biciclette una accanto all'altra. Tuttavia, questi primi modelli spesso riscontravano problemi come scontri tra i manubri e una limitata efficienza dello spazio. Nel corso del tempo, i produttori iniziarono a innovare, creando configurazioni verticali e a due piani che migliorarono significativamente rispetto ai progetti originali. Questi progressi non solo hanno aumentato il numero di biciclette che potevano essere parcheggiate in una determinata area, ma hanno anche migliorato l’esperienza complessiva dell’utente.
I portabiciclette doppi sono disponibili in diverse configurazioni, ciascuna adattata alle esigenze specifiche e ai vincoli di spazio. I tipi più comuni includono i doppi rack verticali, i doppi rack orizzontali e i rack a due piani. Ciascuna tipologia offre vantaggi unici e può essere scelta in base alle specifiche esigenze del luogo di installazione.
Doppi rack verticali: I portabici doppi verticali sono progettati per riporre le biciclette una sopra l'altra. Questa configurazione è particolarmente vantaggiosa in aree con spazio limitato, poiché raddoppia di fatto la capacità di parcheggio senza aumentare significativamente l'ingombro. Questi portapacchi sono generalmente dotati di un telaio robusto e di strutture di supporto per mantenere le biciclette saldamente in posizione. Alcuni modelli includono meccanismi come pulegge o sollevatori idraulici per assistere gli utenti nel carico e nello scarico delle biciclette, rendendole accessibili a una gamma più ampia di ciclisti.
Doppi rack orizzontali: I doppi portabici orizzontali conservano le biciclette fianco a fianco ma leggermente sfalsate per evitare scontri con il manubrio. Questo design massimizza l'utilizzo dello spazio disponibile mantenendo la facilità di accesso per entrambe le bici. I doppi rack orizzontali vengono spesso utilizzati in luoghi in cui lo spazio verticale è limitato o dove le considerazioni estetiche svolgono un ruolo significativo. Queste rastrelliere possono essere trovate in vari contesti, dai parcheggi per biciclette urbani agli edifici residenziali e alle proprietà commerciali.
Portabici a due piani: Portabiciclette a due piani, noti anche come portabiciclette a più livelli, forniscono due livelli di parcheggio. Questi sistemi in genere presentano un livello inferiore per un facile accesso e un livello superiore che richiede il sollevamento della bicicletta in posizione. Per affrontare la sfida del sollevamento, molte scaffalature a due piani includono assistenza meccanica come piattaforme a molla o sistemi idraulici. Questo design è ideale per aree ad alta densità come stazioni ferroviarie, università e grandi complessi di uffici, dove è essenziale massimizzare la capacità del parcheggio per biciclette.
Il vantaggio principale dei portabiciclette doppi è la loro capacità di aumentare significativamente la capacità di parcheggio delle biciclette entro un dato ingombro. Ciò è particolarmente utile nelle aree urbane dove lo spazio è limitato. Ospitando due biciclette nello spazio normalmente richiesto per una, i doppi portabici contribuiscono ad alleviare la congestione e offrono più opzioni di parcheggio per i ciclisti. Ciò, a sua volta, può incoraggiare più persone a scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto, contribuendo a ridurre la congestione del traffico e a ridurre le emissioni di carbonio.
Oltre all’efficienza in termini di spazio, i portabici doppi offrono numerosi altri vantaggi. Sono generalmente costruiti con materiali durevoli come acciaio o alluminio, garantendo prestazioni di lunga durata anche in condizioni atmosferiche avverse. Molti modelli incorporano anche funzionalità di sicurezza come punti di chiusura integrati, consentendo ai ciclisti di proteggere entrambe le biciclette in modo efficace. Ciò è particolarmente importante nelle aree urbane dove il furto di biciclette è una preoccupazione comune.
I portabiciclette doppi favoriscono inoltre un ambiente più organizzato ed esteticamente gradevole. Fornendo spazi di parcheggio designati per le biciclette, queste rastrelliere aiutano a ridurre il disordine e a mantenere gli spazi pubblici ordinati. Ciò può migliorare l’attrattiva complessiva di un’area, rendendola più attraente per residenti, visitatori e imprese.
Sebbene i portabici doppi offrano numerosi vantaggi, la loro implementazione di successo richiede un'attenta pianificazione e considerazione. Uno dei fattori principali da considerare è il luogo di installazione. Diversi tipi di scaffalature doppie possono essere più adatti per determinate posizioni in base allo spazio disponibile, ai dati demografici degli utenti e alle preferenze estetiche. Ad esempio, le scaffalature verticali doppie possono essere ideali per vicoli stretti o aree urbane compatte, mentre le scaffalature a due piani possono essere più adatte per grandi snodi di transito o complessi commerciali.
Un'altra considerazione importante è la facilità d'uso. Sebbene le doppie rastrelliere possano aumentare significativamente la capacità di parcheggio, devono essere progettate per accogliere una vasta gamma di ciclisti, compresi quelli con limitazioni fisiche. Caratteristiche come l'assistenza meccanica per il sollevamento delle biciclette e meccanismi di bloccaggio di facile utilizzo possono contribuire a garantire che le rastrelliere siano accessibili a tutti.
La manutenzione è un altro aspetto critico dei portabici doppi. Una manutenzione regolare è essenziale per mantenere le rastrelliere in buone condizioni di funzionamento e garantire la sicurezza delle biciclette parcheggiate. Ciò include ispezioni di routine, pulizia e risoluzione tempestiva di eventuali problemi meccanici. Nelle aree ad alto traffico, potrebbe essere necessaria una manutenzione più frequente per prevenire l'usura.
Infine, è importante considerare l’integrazione complessiva dei portabiciclette doppi nell’ambiente circostante. Ciò include la garanzia che gli scaffali siano posizionati strategicamente per massimizzare la comodità per gli utenti e che si integrino con l'estetica dell'area. In alcuni casi, è possibile utilizzare design o finiture personalizzati per integrare perfettamente gli scaffali nel paesaggio urbano.
I portabiciclette doppi rappresentano un progresso significativo nella tecnologia dei parcheggi per biciclette, offrendo una soluzione pratica ed efficiente alle sfide del parcheggio per biciclette urbano. Raddoppiando la capacità di parcheggio all’interno di una determinata area, queste rastrelliere aiutano ad alleviare la congestione, promuovono l’uso della bicicletta e migliorano l’attrattiva generale degli spazi pubblici. Con un'attenta pianificazione e considerazione, i portabici doppi possono essere implementati con successo in un'ampia gamma di contesti, fornendo un prezioso servizio per i ciclisti e contribuendo a creare ambienti urbani più sostenibili e vivibili. Poiché le città continuano ad evolversi e a dare priorità al trasporto attivo, il ruolo delle soluzioni innovative per il parcheggio delle biciclette, come i doppi portabiciclette, diventerà sempre più critico.