Specifiche
Numero modello: PV-SC-001
Tipologia: Posto bici e deposito
Colore: giallo, nero, verde, rosso o personalizzato.
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: in base alle esigenze del cliente
Dimensioni: 195 * 23,2 * 75 cm, 200,55 * 23,2 * 75 cm o personalizzato.
Finitura: zincata a caldo
Specifiche
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore:argento
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: secondo le esigenze del cliente
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore nero
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (secondo le esigenze del cliente)
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Modello n.: PV-H1
Dimensioni: larghezza 605 x profondità 400 x altezza 330 mm
Specifica: tubo tondo: ¢ 16 * 1,2 mm
Finitura: verniciatura a polvere
Peso netto: 1,6 kg
Formato dell'imballaggio: 6 pezzi/ctn
MOQ: 100 pezzi
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Caricamento: in base alle dimensioni dello spazio del cliente, possiamo progettare in base alle dimensioni
Dimensioni: L1977*P1130 (dipende dal parcheggio)*A2500 mm
Finitura: verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Dimensioni imballo: 2000*2000*2500 mm (40 posti auto)
Verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Numero del prodotto:PV-0046-01
Materiale: acciaio al carbonio
Specifica: 10,2 * 59 * 28 cm o personalizzato.
MOQ: 100 PZ
Porto: Shanghai
Marchio: PV
Numero modello: PV-0081-01
Tipo: portabiciclette all'aperto
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (in base alle esigenze del cliente)
Dimensioni: 170,5 x 116 x 148 cm
Finitura: zincata a caldo
Numero modello: PV-0055-01
Tipo: confezione piatta compatta / slot
Colore: nero/argento/giallo/opzionale
Stile: esterno/interno
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Capacità: parcheggia 6 biciclette
Dimensioni: L1400*W1054*H840mm
Peso netto: 38 kg
Finitura: verniciatura a polvere/zincato a caldo/elettrolucidatura
Formato dell'imballaggio: 1490*860*160mm 1 pz/ctn
Nome prodotto: Portabici orizzontale a due livelli multi-capacità
Materiale: acciaio al carbonio
Finitura: Verniciato a polvere
Palo: 80 mm * 80 mm di spessore: 3 mm
Piastra in acciaio: spessore: 2 mm
Dimensione: 1325*1890*1830 mm
Peso: 370 kg/set
Modello: HJ-000148-00-01
Materiale: acciaio inossidabile 304
Tubo: 50 mm* 2,5 mm
Dimensioni: 900*700 mm(L*L)
Trattamento superficiale: lucidatura
Rastrelliere per il parcheggio delle biciclette hanno fatto molta strada sin dal loro inizio, evolvendosi da semplici supporti metallici a soluzioni sofisticate, poco ingombranti e tecnologicamente avanzate. Questa evoluzione rispecchia la crescente importanza della bicicletta come modalità di trasporto sostenibile e pratica. Mentre le città di tutto il mondo si sforzano di diventare più ecologiche e accessibili, la domanda di soluzioni innovative per il parcheggio delle biciclette è in aumento. Questo post sul blog esplorerà il viaggio dei portabiciclette dai loro inizi fino ai design all'avanguardia di oggi, evidenziando anche i prodotti e le soluzioni offerti dai principali fornitori di portabiciclette.
La storia del parcheggio per biciclette può essere fatta risalire alla fine del XIX secolo, quando divennero popolari le prime biciclette. Con l’aumento del numero di ciclisti, è cresciuta anche la necessità di soluzioni di parcheggio sicure e organizzate. I primi portabiciclette erano semplici e funzionali, spesso costituiti da semplici supporti metallici o ganci a forma di U. Questi progetti erano convenienti e facili da installare, rendendoli un punto fermo in aree pubbliche come parchi, scuole e stazioni ferroviarie.
Uno dei primi progetti più iconici è lo Sheffield Rack, una struttura a forma di U a livello singolo che rimane ampiamente utilizzata oggi. Questi rack sono stati progettati per essere robusti e durevoli, in grado di resistere agli elementi esterni e all'uso intenso. Sebbene questi primi progetti servissero al loro scopo, erano limitati in termini di efficienza spaziale e sicurezza.
Man mano che le aree urbane sono diventate più densamente popolate, è diventata evidente la necessità di soluzioni di parcheggio per biciclette efficienti in termini di spazio. Le tradizionali rastrelliere a un livello non erano più sufficienti a soddisfare le esigenze del crescente traffico di biciclette. Ciò ha portato allo sviluppo di sistemi di parcheggio a più livelli e verticali, che hanno aumentato significativamente la capacità dei parcheggi per biciclette senza richiedere terreno aggiuntivo.
Rastrelliere per parcheggio biciclette a due piani: Una delle innovazioni più importanti è stata l'introduzione delle scaffalature a due piani. Queste rastrelliere consentono di parcheggiare le biciclette su due livelli, raddoppiando di fatto il numero di biciclette che possono essere riposte nello stesso ingombro. Questo design non solo massimizza lo spazio ma migliora anche l'organizzazione complessiva delle aree di parcheggio. Fornitori leader come U-Racks ed ERAIN offrono una varietà di scaffalature a due piani progettati per soddisfare le esigenze specifiche di diversi ambienti.
Rastrelliere verticali: un'altra soluzione salvaspazio è il portabici verticale, che consente di riporre le biciclette in posizione verticale. Questi rack sono particolarmente utili negli ambienti urbani dove lo spazio sul pavimento è limitato. Il sistema BikeTree, ad esempio, solleva le biciclette da terra, liberando spazio prezioso per altri usi. Fornitori come Kinetic Bike Parking offrono rastrelliere verticali personalizzabili che possono essere adattate per soddisfare i requisiti specifici del sito.
L'evoluzione dei parcheggi per biciclette non si è concentrata solo sull'efficienza dello spazio, ma anche sul miglioramento dell'esperienza dell'utente e della sicurezza. I portapacchi moderni integrano tecnologie avanzate per offrire comodità e protezione ai ciclisti.
Sistemi di chiusura intelligenti: molti rack contemporanei sono dotati di meccanismi di chiusura intelligenti che possono essere controllati tramite applicazioni mobili. Questi sistemi offrono una maggiore sicurezza consentendo agli utenti di bloccare e sbloccare le proprie biciclette da remoto. Fornitori come Dero Bike Racks offrono portapacchi con serrature intelligenti integrate che forniscono un ulteriore livello di protezione contro i furti.
Soluzioni di stoccaggio automatizzato: per le aree urbane ad alta densità, i sistemi di stoccaggio automatizzato sono diventati sempre più popolari. Questi sistemi utilizzano bracci robotici o piattaforme automatizzate per immagazzinare e recuperare le biciclette in modo rapido ed efficiente. Il sistema Eco Cycle in Giappone, ad esempio, immagazzina le biciclette in una struttura sotterranea, liberando spazio prezioso in superficie e garantendo al tempo stesso la protezione delle biciclette dalle intemperie e dai furti.
Stazioni di ricarica: con l'avvento delle biciclette elettriche (e-bike), c'è stata una crescente domanda di portapacchi dotati di punti di ricarica. I moderni portapacchi ora offrono stazioni di ricarica integrate, consentendo ai ciclisti di ricaricare le loro e-bike mentre sono parcheggiate. Questa innovazione non solo supporta la tendenza crescente dell’utilizzo delle biciclette elettriche, ma promuove anche l’adozione di trasporti sostenibili.
Anche il settore dei parcheggi per biciclette ha abbracciato la sostenibilità come principio fondamentale. Molti fornitori ora danno priorità all’uso di materiali e processi di produzione ecologici per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Ad esempio, stanno diventando sempre più comuni gli scaffali realizzati con materiali riciclati o progettati per un facile smontaggio e riciclaggio. Inoltre, alcuni fornitori offrono progetti modulari che possono essere facilmente espansi o riconfigurati man mano che la domanda cresce, riducendo gli sprechi e promuovendo l’usabilità a lungo termine.
Si prevede che il mercato dei parcheggi per biciclette crescerà in modo significativo nei prossimi anni, spinto dalla crescente urbanizzazione e da una crescente attenzione al trasporto sostenibile. Secondo Verified Market Reports, il mercato globale dei parcheggi per biciclette è stato valutato a 3,68 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 7,37 miliardi di dollari entro il 2030, crescendo a un CAGR del 7,2%.
Le tendenze future nei parcheggi per biciclette includeranno probabilmente un’ulteriore integrazione di tecnologie intelligenti, come il monitoraggio in tempo reale e i sistemi di prenotazione. Inoltre, ci sarà una continua enfasi sull’efficienza spaziale, sulla sicurezza e sulla sostenibilità. I fornitori dovranno stare al passo con queste tendenze per soddisfare le esigenze in evoluzione dei ciclisti e degli urbanisti.
L'evoluzione dei portabiciclette da semplici supporti metallici a soluzioni sofisticate, efficienti in termini di spazio e tecnologicamente avanzate riflette la crescente importanza del ciclismo come modalità di trasporto sostenibile e pratica. Fornitori leader come U-Racks, ERAIN, Veicolo pioniere di Suzhou e Dero Bike Racks offrono un'ampia gamma di prodotti innovativi che soddisfano le diverse esigenze dei ciclisti moderni. Poiché le città continuano a dare priorità al trasporto sostenibile, la domanda di soluzioni di parcheggio per biciclette di alta qualità, sicure ed efficienti in termini di spazio non potrà che aumentare. Investendo in queste innovazioni, i fornitori possono svolgere un ruolo cruciale nel plasmare il futuro della mobilità urbana e promuovere un mondo più verde e accessibile.
Per ulteriori informazioni sugli ultimi prodotti e soluzioni per portabiciclette, visitare il sito Web dei nostri fornitori. Offriamo una gamma completa di portapacchi innovativi progettati per soddisfare le esigenze dei ciclisti e degli urbanisti. Che tu stia cercando scaffalature a due piani, soluzioni di stoccaggio verticale o sistemi di chiusura intelligenti, i nostri prodotti sono progettati per migliorare l'esperienza ciclistica e supportare lo sviluppo urbano sostenibile.