Specifiche
Numero modello: PV-SC-001
Tipologia: Posto bici e deposito
Colore: giallo, nero, verde, rosso o personalizzato.
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: in base alle esigenze del cliente
Dimensioni: 195 * 23,2 * 75 cm, 200,55 * 23,2 * 75 cm o personalizzato.
Finitura: zincata a caldo
Specifiche
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore:argento
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: secondo le esigenze del cliente
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Numero di modello: PV-0081-01
Tipologia: Parcheggio e deposito biciclette
Colore nero
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (secondo le esigenze del cliente)
Dimensioni: altezza 1463 mm, profondità 1114 mm
Finitura: zincata a caldo
Modello n.: PV-H1
Dimensioni: larghezza 605 x profondità 400 x altezza 330 mm
Specifica: tubo tondo: ¢ 16 * 1,2 mm
Finitura: verniciatura a polvere
Peso netto: 1,6 kg
Formato dell'imballaggio: 6 pezzi/ctn
MOQ: 100 pezzi
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Caricamento: in base alle dimensioni dello spazio del cliente, possiamo progettare in base alle dimensioni
Dimensioni: L1977*P1130 (dipende dal parcheggio)*A2500 mm
Finitura: verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Dimensioni imballo: 2000*2000*2500 mm (40 posti auto)
Verniciato a polvere, zincato a caldo/lucido elettrico
Numero del prodotto:PV-0046-01
Materiale: acciaio al carbonio
Specifica: 10,2 * 59 * 28 cm o personalizzato.
MOQ: 100 PZ
Porto: Shanghai
Marchio: PV
Numero modello: PV-0081-01
Tipo: portabiciclette all'aperto
Stile: sia all'interno che all'esterno
Materiale: acciaio al carbonio
Caricamento: 2-10 biciclette (in base alle esigenze del cliente)
Dimensioni: 170,5 x 116 x 148 cm
Finitura: zincata a caldo
Numero modello: PV-0055-01
Tipo: confezione piatta compatta / slot
Colore: nero/argento/giallo/opzionale
Stile: esterno/interno
Materiale: acciaio al carbonio/acciaio inossidabile
Capacità: parcheggia 6 biciclette
Dimensioni: L1400*W1054*H840mm
Peso netto: 38 kg
Finitura: verniciatura a polvere/zincato a caldo/elettrolucidatura
Formato dell'imballaggio: 1490*860*160mm 1 pz/ctn
Nome prodotto: Portabici orizzontale a due livelli multi-capacità
Materiale: acciaio al carbonio
Finitura: Verniciato a polvere
Palo: 80 mm * 80 mm di spessore: 3 mm
Piastra in acciaio: spessore: 2 mm
Dimensione: 1325*1890*1830 mm
Peso: 370 kg/set
Modello: HJ-000148-00-01
Materiale: acciaio inossidabile 304
Tubo: 50 mm* 2,5 mm
Dimensioni: 900*700 mm(L*L)
Trattamento superficiale: lucidatura
Nella ricerca dello sviluppo urbano sostenibile, l'integrazione dell'arte pubblica in rack per parcheggi per bici da esterno è emerso come una potente strategia per migliorare sia la funzionalità che l'estetica. Questo approccio non solo affronta le esigenze pratiche dei ciclisti, ma trasforma anche gli spazi pubblici in ambienti vibranti e culturalmente ricchi. Unendo l'arte con le infrastrutture, le città possono creare un'identità urbana unica che promuove il ciclismo come modalità di trasporto preferita nel promuovere l'impegno della comunità e la sostenibilità ambientale.
I parcheggi per bici sono stati a lungo visti come semplici oggetti utilitari, progettati principalmente allo scopo di proteggere le biciclette. Tuttavia, la crescente enfasi sulla pianificazione urbana sostenibile ha portato a una reimmaginazione di queste strutture come componenti integrali del panorama urbano. L'integrazione di arte pubblica nelle rack per biciclette eleva il loro status da semplici soluzioni di parcheggio a installazioni pubbliche dinamiche che riflettono la cultura e la creatività locali. Questa fusione di arte e funzionalità non solo migliora il fascino visivo degli spazi pubblici, ma incoraggia anche più persone a scegliere il ciclismo come mezzo di trasporto.
Se progettati in modo pensieroso, i rack per biciclette possono diventare simboli dell'identità urbana, mostrando il carattere e i valori di una città. Ad esempio, a Portland, in Oregon, la città ha introdotto un programma in cui i rack per biciclette raddoppiano come installazioni di arte pubblica. Questi design unici catturano lo spirito creativo della città e rendono il parcheggio per bici una dichiarazione di identità urbana. Allo stesso modo, a Barcellona, le aree di parcheggio per biciclette presentano progetti che celebrano il patrimonio architettonico della città, trasformando l'infrastruttura funzionale in display d'arte pubbliche. Incorporando elementi della cultura e dell'arte locali, questi portabici diventano punti di riferimento che contribuiscono all'estetica generale del paesaggio urbano.
L'integrazione dell'arte pubblica nelle rack per biciclette funge da potente strumento per promuovere la cultura ciclistica. Quando i portabici sono progettati per essere visivamente accattivanti e culturalmente rilevanti, diventano più che semplici soluzioni di parcheggio per biciclette—Innano i principianti e i punti focali della comunità. Questo approccio incoraggia più persone a pedalare, poiché trasforma l'atto di parcheggiare una bici in un'esperienza coinvolgente e divertente. Inoltre, coinvolgendo la comunità nel processo di progettazione, attraverso concorsi di arte pubblica o partnership con artisti locali, promuove un senso di proprietà e orgoglio tra i residenti. Questo approccio collaborativo non solo migliora il fascino estetico dei rack per biciclette, ma rafforza anche i legami comunitari e promuove una cultura della sostenibilità.
Al di là del loro impatto estetico e culturale, le piste ciclabili integrate con l'arte pubblica offrono anche significativi benefici ambientali ed economici. Promuovendo il ciclo, questi rack contribuiscono a una riduzione della congestione del traffico e alla minore emissione di carbonio. Gli studi hanno dimostrato che le città con infrastrutture di parcheggio per bici ben progettate sperimentano una riduzione misurabile dell'utilizzo dell'auto, supportando direttamente gli obiettivi di sostenibilità. Economicamente, rack bici che raddoppiano come arte pubblica possono aumentare le imprese locali. I ciclisti hanno maggiori probabilità di fare acquisti a livello locale e spendere più al mese nei negozi di quartiere rispetto ai conducenti di auto. Ciò rende le rack per biciclette non solo infrastrutture funzionali, ma anche catalizzatori economici per le aree urbane.
Diverse città di tutto il mondo hanno aperto la strada agli approcci innovativi per l'integrazione dell'arte pubblica nelle rack per biciclette. A Salt Lake City, l'Art Design Board ha commissionato agli artisti locali di creare rastrelliere per biciclette che siano sia funzionali che fantasiose. Questi rack, installati in varie località del centro, migliorano l'immagine della città come destinazione culturale promuovendo il ciclismo come opzione di trasporto praticabile. Un altro esempio è il portabiciclette d'onda, che presenta una forma ondulata che imita il movimento dei ciclisti fornendo al contempo più punti di bloccaggio. Questi progetti non solo servono al loro scopo pratico, ma aggiungono anche un tocco di eleganza e creatività agli spazi pubblici.
Mentre l'integrazione dell'arte pubblica nelle rack per biciclette offre numerosi vantaggi, presenta anche alcune sfide. Una delle preoccupazioni principali è garantire che i progetti artistici non compromettano la funzionalità dei rack. Le portabici devono rimanere sicure, accessibili e facili da usare, anche se incorporano elementi artistici. Inoltre, il mantenimento della durata e della longevità di queste strutture è cruciale, specialmente in ambienti esterni in cui sono esposti agli elementi. Per affrontare queste sfide, i progettisti devono trovare un equilibrio tra estetica e praticità, utilizzando materiali durevoli e soluzioni innovative ingegneristiche.
Guardando al futuro, è probabile che il futuro del parcheggio in bicicletta vedrà ancora una maggiore integrazione di arte pubblica e tecnologia. Smart Bike Racks, dotati di funzionalità come l'illuminazione a energia solare, il monitoraggio GPS e i controlli basati su app, stanno già diventando più comuni. Questi progetti avanzati non solo migliorano l'esperienza dell'utente, ma contribuiscono anche alla sostenibilità generale degli spazi pubblici. Man mano che le città continuano a evolversi, il ruolo dell'arte pubblica nel parcheggio per biciclette diventerà sempre più importante, in quanto aiuta a modellare l'identità degli ambienti urbani e promuove una cultura della sostenibilità.
L'integrazione di arte pubblica nei parcheggi per bici da esterno rappresenta un approccio trasformativo alla pianificazione e al design urbano. Unendo la funzionalità con l'estetica, le città possono creare spazi pubblici che non sono solo pratici ma anche culturalmente ricchi e visivamente attraenti. Questo approccio promuove il ciclismo come un modo sostenibile di trasporto, promuove l'impegno della comunità e migliora la qualità generale della vita urbana. Mentre ci muoviamo verso un futuro più sostenibile, l'integrazione dell'arte pubblica nelle rack per biciclette svolgerà un ruolo vitale nel modellare l'identità delle nostre città e incoraggiare una cultura della gestione ambientale.